Borsa Cannella: da Napoli, alle scene internazionali. La recensione
Borsa Cannella, in pelle: l’ultima arrivata nella mia collezione di borse! Mi piace? Come è nato il marchio napoletano? Leggi i dettagli nella mia recensione!
Leggi il seguitoBorsa Cannella, in pelle: l’ultima arrivata nella mia collezione di borse! Mi piace? Come è nato il marchio napoletano? Leggi i dettagli nella mia recensione!
Leggi il seguitoBorsa Vic Matiè, il Made in Italy che vive da oltre quarant’anni: scopri la mia recensione alla borsa Ginevra, una cartellina in pelle di vitello. Mi piace?
Leggi il seguitoBorsa Le Pandorine, in similpelle, modello Cupido: la mia recensione ad un marchio italiano di tendenza. Mi piace la mia nuova borsa? Scoprilo nell’articolo!
Leggi il seguitoBorsa Miomojo, l’ultima arrivata nella mia collezione: vegana, cruelty free e senza metalli pesanti. Miomojo è un brand esplosivo, con alcune cose da “rivedere”. Scopri la mia recensione!
Leggi il seguitoLe produzioni conto terzi sono un’eccellenza italiana ma vengono poco tutelate. La crisi cosa ci sta insegnando? Ne parlo in questo articolo!
Leggi il seguitoThe Bridge, il marchio toscano che vive da oltre cinquant’anni: qual è la sua storia? Cosa lo rende un evergreen? Scopri tutto nella mia recensione alla borsa!
Leggi il seguitoGuess, la storia avvincente dei fratelli Marciano e le loro intuizioni sulla moda. In più, la mia recensione alla borsa Ginevieve: cosa ne penso?Scoprilo subito
Leggi il seguitoBorsa Alivernini, il mio nuovo acquisto Made in Italy!
Alivernini è il marchio di Camilla, una giovane romana che ha scelto l’artigianato e la creazione manuale. Scopri la mia recensione!
Borsa Le Ruts, un accessorio del Made in Italy che parla di radici e artigianato. Hai mai pensato di mollare tutto e dedicarti al tuo sogno? Serena l’ha fatto! Scopri la storia del marchio Le Ruts!
Leggi il seguitoCopywriting e comunicazione: le aziende non “sono sui social” solo per vendere. In che modo è cambiato il copywriting? Quanto conta la scrittura per l’obiettivo? Ne ho parlato con Chiara Cepollaro, una professionista della scrittura digitale
Leggi il seguito