NON SOLO CRISI: DOPO IL LOCKDOWN, LE OPPORTUNITÀ DELLA MODA

NON SOLO CRISI, MA NUOVI MODI DI RACCONTARE LA MODA: QUAL È LA DIREZIONE PER I MARCHI MADE IN ITALY? PIÚ COMUNICAZIONE E PIÚ CONSAPEVOLEZZA. IN CHE MODO? E CHE BENEFICIO AVRANNO I CONSUMATORI?

Leggi il seguito

CERTIFICAZIONE DELLA FILIERA NELLA PELLETTERIA: A COSA SERVE?

Sempre più frequentemente sentiamo parlare della Filiera, della Tracciabilità e della Sostenibilità circa i prodotti sul mercato. Quelli che ogni

Leggi il seguito

CONCIA DELLA PELLE: CONCIA AL VEGETALE E AL CROMO. LE DIFFERENZE

LA CONCIA DELLE PELLI È UN PILASTRO DELLA NOSTRA PELLETTERIA: QUANTI TIPI DI CONCIA ESISTONO? QUAL È LA DIFFERENZA TRA LA CONCIA AL VEGETALE E QUELLA AL CROMO? ECCO TUTTE LE INFORMAZIONI CHE DEVI SAPERE

Leggi il seguito

MADE IN ITALY: SE NON SI RIAPRE, PELLETTERIA E MODA CROLLERANNO

IL MADE IN ITALY RISCHIA GROSSO DI FRONTE AL LOCKDOWN: LA FILIERA DELLA MODA E DELLA PELLETTERIA È FERMA DA TROPPO TEMPO, MENTRE GLI ALTRI PAESI CONTINUANO A PRODURRE. COSA FARÀ IL NOSTRO STATO”?

Leggi il seguito

CALZATURIFICI CAMPANI. DELLA PIA: “UNITI, SE VOGLIAMO MIGLIORARE”

Calzaturifici campani, un’eccellenza silenziosa ma estremamente produttiva. Ho già parlato della lunga tradizione delle calzature in Campania, dei suoi artigiani,

Leggi il seguito

BORSE FIRMATE: CHI VINCERÀ LA GUERRA?

LE GRANDI FIRME DEL LUSSO E CHI PRODUCE LE LORO BORSE HANNO UN LEGAME FORTE E TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO. DURANTE I PERIODI DI CRISI, SI TROVANO SEMPRE LE STESSE SOLUZIONI. QUESTA VOLTA SARÀ COSì?

Leggi il seguito

SARTORIA NAPOLETANA: DAL 1351, UN’ARTE CHE CI APPARTIENE COME IL SANGUE

LA SARTORIA NAPOLETANA È UN’ARTE FAMOSA IN TUTTO IL MONDO, E ATTRAVERSO I SECOLI SI È TRASFORMATA, SENZA MAI PERDERE LA SUA LUCE: SEI PRONTO PER INNAMORARTI DELLA NOSTRA ECCELLENZA?

Leggi il seguito

CALZATURE, UN’ECCELLENZA SILENZIOSA: LA CAMPANIA PRODUCE PER I GRANDI MARCHI

LA CAMPANIA PRODUCE IL 50% DELLE CALZATURE DEL SUD E IL 15% DI QUELLE ITALIANE: UN’ECCELLENZA ANTICA E SAPIENTE MA NASCOSTA. NESSUNO PARLA DELLE NOSTRE COMPETENZE: QUINDI TOCCA A NOI!

Leggi il seguito