SCUOLA DI PELLETTERIA: SALVEREBBE IL SUD. LO INSEGNANO LE SETE DI SAN LEUCIO

LA SCUOLA DI PELLETTERIA È UNA NECESSITÀ PER LA NOSTRA ECONOMIA: INVESTIRE SULLA FORMAZIONE DI NUOVI ARTIGIANI SIGNIFICA RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE. PERCHÈ? QUALI SONO I PRIMI CAMBIAMENTI IMPORTANTI?

Leggi il seguito

PELLETTERIA NAPOLETANA: DANNEGGIATA DAI SUOI IMPRENDITORI. PERCHÈ?

LA PELLETTERIA NAPOLETANA NON GODE DEL PRESTIGIO CHE MERITA: MANODOPERA, CONOSCENZA E ARTIGIANATO SONO LA NOSTRA RICCHEZZA, MA FORSE NON BASTANO. PERCHÈ? COSA MANCA?

Leggi il seguito

EMOZIONI IN LIBERTÀ, LA BORSA CHE PROFUMA DI SALENTO. LA MIA RECENSIONE

EMOZIONI IN LIBERTÀ È LA BORSA IDEATA DA UN’ARTIGIANA SALENTINA CHE HA SCELTO DI RACCONTARE LA SUA TERRA ATTRAVERSO LE SUE BORSE: SCOPRI IL MIO NUOVO ACQUISTO E LEGGI LA MIA RECENSIONE ALLA BORSA!

Leggi il seguito

MADE IN ITALY: LA QUALITÀ È IN PERICOLO. COSA SERVE?

BORSE MADE IN ITALY, PELLETTERIA E MODA: LA QUALITÀ È IN PERICOLO, NON ESISTONO PARAMETRI, E MOLTE FABBRICHE NE APPROFITTANO. COME SALVARE LA NOSTRA ECCELLENZA? LEGGI QUALI SONO LE LINEE GUIDA NECESSARIE PER LA PRODUZIONE!

Leggi il seguito

NON SOLO CRISI: DOPO IL LOCKDOWN, LE OPPORTUNITÀ DELLA MODA

NON SOLO CRISI, MA NUOVI MODI DI RACCONTARE LA MODA: QUAL È LA DIREZIONE PER I MARCHI MADE IN ITALY? PIÚ COMUNICAZIONE E PIÚ CONSAPEVOLEZZA. IN CHE MODO? E CHE BENEFICIO AVRANNO I CONSUMATORI?

Leggi il seguito